I rapporti politici, economici e culturali tra Italia e Spagna, l’Unione Europea e l’importanza dei Paesi della sponda mediterranea, gli effetti della pandemia e, naturalmente, la nostra Comunità residente nel Paese. Sono questi gli argomenti trattati nel corso del colloquio con l’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guarig...
Leggi tuttoIn riferimento all'emergenza COVID-19 (Coronavirus), si prega di attenersi alle indicazioni pubblicate – e costantemente aggiornate - dalle Autorità italiane e spagnole in materia. I dati sulla campagna vaccinale in Italia sono disponibili a questo indirizzo. Per la Spagna, si veda invece questo link. Considerato l&rs...
Leggi tuttoSi è tenuto venerdì 15 gennaio un incontro virtuale con la scrittrice Dacia Maraini, organizzato dalla Scuola Italiana di Madrid e da Altamarea Ediciones. L’evento si è svolto sulla piattaforma Zoom e vi hanno partecipato circa duecento studenti. Dopo i saluti del Dirigente scolastico Massim...
Leggi tuttoAmbasciatore Guariglia, da pochi mesi Capo Missione italiano in Spagna con accreditamento secondario ad Andorra. Come si trova? Devo riconoscere che mi trovo molto bene e sono entusiasta di poter vivere a Madrid. Fin da subito mi sono sentito come a casa, e così il resto della famiglia, nonostante il periodo a dir poco complesso che stiamo vivendo tut...
Leggi tutto"Excellence - Italian Main Industrial Sectors" è una pubblicazione in lingua inglese realizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina che offre un quadro d'insieme sui principali settori produttivi del sistema economico italiano, in termini di analisi, posizionamento e confronto con i principali competitors. L'iniz...
Leggi tuttoAvviso di assunzione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo: Avviso di assunzione Domanda di partecipazione Integrazione Calendario delle prove d'esame Lista dei candidati ammessi alle prove d'esame Lista dei candidati esclusi Lista dei candidati ammessi alle prove orali Calendario delle prove d'esame orali e pratiche Scadenza...
Leggi tuttoSi informa che è operativo in Arona (Tenerife) uno sportello dell’Ambasciata d’Italia a Madrid. Gli utenti possono richiedere informazioni sui servizi consolari telefonando al numero 822.124070 dal lunedì al venerdì, dalle ore 14 alle ore 16. Attivo altresì un indirizzo e-mail: sportello.tenerife@esteri.it
Leggi tuttoLa Scuola Statale Italiana di Madrid indice una selezione, per l’individuazione di un docente di Lingua Spagnola e Scienze Sociali per la Scuola Media. Trattasi di un posto a tempo indeterminato con contratto locale, per 15/18 ore settimanali. La domanda, comprensiva di tutti gli allegati richiesti, dovrà pervenire alla Scuola entro le ore 16.00 d...
Leggi tuttoL'Ambasciatore d'Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha effettuato una visita a bordo della Fregata Martinengo della Marina Militare, in occasione della sua sosta nel porto di Rota, in Andalusia, dopo una permanenza di quasi tre mesi nel Golfo di Guinea dove è stata impegnata in una missione antipirateria. Accomp...
Leggi tuttoL’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha effettuato oggi una visita istituzionale alla Scuola Statale Italiana di Madrid, dove, nel rispetto delle norme sanitarie attuali, ha potuto incontrare - assieme al Dirigente Massimo Bonelli – una rappresentanza degli allievi di ogni ordine e gra...
Leggi tuttoCon l’obiettivo di promuovere la diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero, anche per l’anno accademico 2020/2021 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha erogato circa 60mila euro ad alcune istituzioni universitarie spagnole, per sostenere il funzionamento delle cattedre di italiano. A ...
Leggi tuttoIn questi giorni ricorre il ventennale della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (Untoc), pietra miliare del multilateralismo, il cui documento istitutivo fu aperto alla firma a Palermo nel dicembre 2000. L’intuizione fondamentale fu la necessità di disporre di strumenti più efficaci di coope...
Leggi tuttoCon l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021, la Scuola statale italiana di Madrid ha avviato un interessante progetto di educazione ambientale che porterà tra l’altro alla piantumazione di un bosco con 400 alberi di pino a Las Rozas, nel territorio della regione madrilena, al margine di una zona prot...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy