Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Ott 2025Mer 15 Ott 2025
XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO| CONCERTO DI CINZIA MILANI

Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Il 15 ottobre 2025 alle 20:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid rinnova la collaborazione con Festival Internacional Andrés Segovia, ospitando un concerto della chitarrista di fama internazionale Cinzia Milani. Cinzia Milani ha iniziato a studiare chitarra classica molto giovane e si è diplomata a 18 […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2025
Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali

Si comunica che, a motivo dello sciopero generale indetto per la giornata del 15/10, l’evento “Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali” programmato presso l’Università di Barcellona è annullato.   in collaborazione con Università di Barcellona e Università Autonoma di Barcellona Italofonia e letteratura oltre i confini nazionali Convegno di approfondimento dedicato all’italofonia, con un […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Ott 2025
Cantico delle creature

La contemporaneità di San Francesco a 800 anni dalla morte A cura di Davide Rondoni, poeta e presidente del Comitato Nazionale per le celebrazioni del’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi Con motivo del octavo centenario de su composición, la Asociación JH Newman organiza un encuentro dedicado al poema de San Francisco de Asís. […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
SLIM – Settimana della lingua italiana nel mondo

SAVE THE DATE Dal 13 al 19 ottobre torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con importanti partner istituzionali e culturali. Il tema di quest’anno sarà Italofonia: lingua oltre i confini, e sarà l’occasione per celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
XXV Settimana della lingua italiana nel mondo

Dal 13 al 19 ottobre torna la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con importanti partner istituzionali e culturali. Il tema di quest’anno sarà Italofonia: lingua oltre i confini, e sarà l’occasione per celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2025 | “Italofonia: lingua oltre i confini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di dare il via, dal 13 al 19 ottobre 2025, alla celebrazione della XXV Settimana della Lingua italiana nel mondo, presentando un ricco programma di eventi, tra i quali incontri letterari, concerti, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali, per celebrare la creatività italiana in tutte le sue […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2025
IN SCENA A PALAZZO | L’Opera italiana – Angela Papale e Fabio Marra omaggiano Alessandro Scarlatti

Il 7 ottobre 2025, alle ore 20:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospiterà un concerto speciale dedicato ad Alessandro Scarlatti, in occasione del trecentesimo anniversario della sua morte. L’evento, nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO“, vedrà protagonisti il soprano Angela Papale e il pianista Fabio Marra, interpreti di spicco del panorama musicale internazionale, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2025
Sulla difficoltà di dire la verità, di ErosAntEros

Spettacolo a Palma di Maiorca all’interno della programmazione di FiraB! In partnership con ATER Fondazione, in collaborazione con IIC Barcellona, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna. Lo spettacolo prende avvio dal saggio politico-letterario di Bertolt Brecht Cinque difficoltà per chi scrive la verità. Scritto nel 1934, dopo l’avvento di […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Set 2025
Mondiacult 2025 – Gli Istituti di cultura e le sfide globali

Il cluster EUNIC di Barcelona, di cui –  nel 2025 – l’Iistituto italiano di cultura di Barcellona detiene la presidenza, in collaborazione con la Commissione Europea, presenta una giornata nell’ambito del programma Àgora en Xarxa – MONDIACULT 2025, con l’obiettivo di promuovere il dialogo culturale e la cooperazione internazionale tra istituti culturali europei e globali. […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Set 2025
Fluxus, Valencia Photo 2025

FLUXUS in Italia: l’IIC collabora con il Festival internazionale di fotografia “Valencia Photo 2025” con la conferenza di Patrizio Peterlini, Direttore della Fondazione Bonotto, che promuove la collezione che, dai primi anni Settanta ad oggi, ha raccolto opere, documentazioni audio, video, manifesti, libri, riviste ed edizioni di artisti di Fluxus. https://iicbarcellona.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/fluxus-valencia-photo/

Leggi di più