Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Mar 28 Gen 2025Mar 16 Dic 2025
Club di lettura | Una lingua, molti generi

Il 28 gennaio 2025 riparte il Club di Lettura in lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dopo l’omaggio a Dante (2021) a Pasolini (2022), alle città raccontate in romanzi (2023) e all’amatissimo ciclo dedicato alle scrittrici (2024), questo nuovo anno 2025 vedrà un’esplorazione della lingua e della letteratura italiana attraverso i differenti generi […]

Leggi di più
In corso Gio 18 Set 2025Sab 29 Nov 2025
Esposizione di Fabrizio Corneli

L’IIC Barcellona e Al-Tiba9 Gallery presenta la mostra personale “Through the Void” dell’artista italiano Fabrizio Corneli. Il suo uso poetico della luce e dell’ombra trasforma l’assenza in presenza. La sua opera trascende i confini tra scienza e arte, offrendo un viaggio meditativo attraverso la percezione, il tempo e le forze invisibili che plasmano la nostra […]

Leggi di più
In corso Sab 15 Nov 2025Dom 15 Feb 2026
El monte análogo. Michelangelo Antonioni e Luigi Ghirri

Le opere di Michelangelo Antonioni e Luigi Ghirri arrivano al Palau de la Virreina nella mostra El monte análogo, curata da Frederic Montornès, cui l’Istituto è lieto di collaborare. L’esposizione esplora le affinità profonde tra l’opera di Michelangelo Antonioni e quella di Luigi Ghirri, indagando il modo in cui i due grandi artisti riflettono sul […]

Leggi di più
In corso Sab 15 Nov 2025Sab 29 Nov 2025
Mostra “IL PRANZO DELLA DOMENICA, una storia italiana” di Marco Panella

La mostra “IL PRANZO DELLA DOMENICA, una storia italiana” di Marco Panella, è un viaggio nella memoria affettiva e collettiva dell’Italia del Novecento, un racconto fatto di fotografie salvate dall’oblio e restituite come frammenti di una storia comune. Non è solo una raccolta di immagini, ma un vero e proprio a resco di vita quotidiana, […]

Leggi di più