Vendita del Gruppo ILVA e del Gruppo Acciaierie d’Italia
Il Governo ha deciso di avviare la cessione dei beni e delle attività aziendali dell’ILVA, di Acciaierie d’Italia e delle società appartenenti ai rispettivi gruppi, nell’ottica dell’azione di internazionalizzazione del tessuto produttivo italiano e dei nostri territori, e all’attrazione di investimenti stranieri di pregio nel nostro Paese. A tale scopo, il Ministero delle Imprese e […]
Leggi di piùIl Futuro del Mare Nostro
In occasione della presenza della Nave Scuola Palinuro della Marina Militare nel porto di Barcellona, Il Consolato Generale d’Italia di Barcellona e l’Ambasciata d’Italia a Madrid organizzano, grazie alla generosa disponibilità del Comandante di Nave Palinuro Samuele Mondino e del suo equipaggio, un evento scientifico per la promozione della cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia […]
Leggi di piùAVVISO D’ASTA per la vendita di due immobili di proprietà dello Stato italiano situati in Calle Mallorca nº268-270, Principale e Primo, Porta 1ª, Barcellona
AVVISO D’ASTA per la vendita di due immobili di proprietà dello Stato italiano situati in Calle Mallorca nº268-270, Principale e Primo, Porta 1ª, Barcellona (scadenza 25 settembre 2024, ore 12.00) Versión en castellano: Aviso de Subasta – Anexos de 1 a 5 Versione in italiano (traduzione di cortesia): Avviso d’asta – Allegati da 1 a 5 […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
L’Ambasciata d’Italia a Madrid informa che la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO), la Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza (DGAP) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno elaborato degli avvisi di pubblicità per l’erogazione di contributi […]
Leggi di piùVISITA ISTITUZIONALE DELL’AMBASCIATORE BUCCINO GRIMALDI A LA UNIÓN E CONFERIMENTO ALL’ITALIA DEL PREMIO “CATEDRAL DEL CANTE”
VISITA ISTITUZIONALE DELL’AMBASCIATORE BUCCINO GRIMALDI A LA UNIÓN E CONFERIMENTO ALL’ITALIA DEL PREMIO “CATEDRAL DEL CANTE” PER LA PROMOZIONE E DIFFUSIONE DEL FLAMENCO FUORI DALLA SPAGNA. L’Ambasciatore Buccino Grimaldi ha partecipato il 3 e 4 agosto alla 63ª edizione dell’annuale festival “Cante de las Minas” a La Unión (Comunità Autonoma di Murcia), considerato il più […]
Leggi di piùLibro sulla promozione integrata e culturale dell’Ambasciata d’Italia in Spagna
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha pubblicato un libro che ripercorre le principali attività promozionali realizzate in Spagna nel corso del 2022, comprensive di iniziative di diplomazia economica, culturale, scientifica e sportiva: per ognuna di esse vengono raccolti i contributi degli enti e dei partner con cui la sede diplomatica ha collaborato. Il volume contiene altresì […]
Leggi di piùBorse di studio 2024/2025 per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala – Master in Performing Arts Management
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano mette a disposizione nove borse di studio da sei mesi (con decorrenza dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025) in favore di studenti internazionali per la frequenza del Master in Performing Arts Management (MPAM) presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala. […]
Leggi di piùICoN mette a disposizione 10 borse di studio
ICoN (Italian Culture on the Net) mette a disposizione 10 borse di studio semestrali a copertura parziale delle quote d’iscrizione in autoapprendimento al primo semestre del primo anno del Corso di laurea in Lingua e cultura italiana. ICoN è un consorzio di 14 Università italiane attivo dal 1999 nella promozione della lingua e della cultura […]
Leggi di piùIl Ministero della Cultura ha presentato “Musei Italiani”
Il Ministero della Cultura ha presentato “Musei Italiani”, un’app che fornisce agli utenti informazioni sui luoghi della cultura del sistema museale nazionale e consente l’acquisto di titoli di ingresso. L’app, attualmente, fornisce gratuitamente informazioni in inglese ed italiano (sono in sviluppo le versioni in altre lingue) su 406 musei e parchi archeologici italiani, geo-localizzandone la […]
Leggi di più