Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
17 Novembre 2025
Evento “Diez mil generaciones, entre España e Italia”

In occasione della “Semana de la Ciencia y la Innovación de la Comunidad de Madrid”, l’ufficio scientifico dell’Ambasciata d’Italia ha organizzato lo scorso 13 novembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, un evento incentrato sulla paleoantropologia, dal titolo “Diez mil generaciones, entre España e Italia”, che ha visto la partecipazione di importanti studiosi del […]

Leggi di più
Articoli
5 Novembre 2025
Conferenza “Consapevolezza delle emergenze ambientali: vedere l’invisibile… oltre la percezione” (3 novembre 2025)

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha ospitato in Residenza l’evento “Consapevolezza delle emergenze ambientali: vedere l’invisibile… oltre la percezione”, organizzata nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ufficio Scientifico dell’Ambasciata per favorire la cooperazione bilaterale tra Italia e Spagna nella lotta al cambiamento climatico. All’evento era presente un pubblico di docenti di diverse università di Madrid, […]

Leggi di più
Articoli
30 Ottobre 2025
Evento “Consapevolezza delle emergenze”

“Consapevolezza delle emergenze” Ambasciata d’Italia a Madrid 3 novembre 20:25, ore 19:30   Il prossimo 3 novembre l’Ambasciata ospiterà l’evento “Consapevolezza Situazionale per l’Ambiente: vedere l’Invisibile… oltre la percezione”, pensato per esplorare come percepiamo e rispondiamo ai sistemi complessi che ci circondano, il tour promuove una comprensione più profonda del concetto di “Consapevolezza Situazionale”, con […]

Leggi di più
Articoli
23 Ottobre 2025
L’Ambasciatore Buccino Grimaldi inaugura la conferenza ReLIVE all’Università Politécnica de Madrid (22 ottobre 2025)

L’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, accompagnato dall’addetto scientifico Sergio Scopetta, ha partecipato all’inaugurazione della conferenza ReLIVE – Rigenerazione Urbana, presso la Scuola di Architettura dell’Università Politécnica de Madrid (UPM), evento promosso dalla Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura (SITdA), in collaborazione con la UPM, e a cui partecipano circa cento accademici e giovani ricercatori provenienti dall’Italia. Nel […]

Leggi di più
Articoli
15 Ottobre 2025
Conferenza “Difesa della biodiversità. L’impegno di Italia e Spagna” (14 ottobre 2025)

L’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi ha ospitato ieri nella Residenza d’Italia a Madrid la conferenza “Difesa della biodiversità. L’impegno di Italia e Spagna”, organizzata dall’Ufficio scientifico dell’Ambasciata in collaborazione con COTEC – Fondazione per l’Innovazione e con il National Biodiversity Future Center (NBFC). L’evento, che ha riunito esperti italiani e spagnoli insieme a rappresentanti istituzionali e […]

Leggi di più
Articoli
6 Ottobre 2025
Difesa della Biodiversità: l’impegno di Spagna e Italia

Difesa della Biodiversità: l’impegno di Spagna e Italia Ambasciata d’Italia in Madrid 14 ottobre 2025, ore 19:00   La biodiversità è una risorsa strategica per il futuro del pianeta e per la resilienza della società. La sua tutela rappresenta una priorità europea e internazionale, in linea con la EU Biodiversity Strategy 2030 e con il […]

Leggi di più
Articoli
22 Maggio 2025
L’AMBASCIATORE BUCCINO GRIMALDI INCONTRA L’ASSOCIAZIONE DEI RICERCATORI ITALIANI IN SPAGNA (MADRID, 21 MAGGIO 2025)

L’Ambasciata ha promosso ed ospitato una riunione dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Spagna, ARIS, con l’intento di contribuire a rafforzare la sua azione. L’associazione, fondata nel 2014 da brillanti ricercatori italiani attivi sul territorio, ha svolto negli anni un’importante azione di divulgazione. Intervenendo nel corso dell’incontro, l’Ambasciatore Buccino Grimaldi ha sottolineato l’importanza del ruolo di ARIS, […]

Leggi di più
Articoli
12 Maggio 2025
A Madrid workshop “Urban Mobility 2.0, the rise of smart vehicles and smart infrastructure“

Nell’ambito della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo” (GRIM), l’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato lo scorso 9 maggio presso la Escuela de Ingenieros de Caminos, Canales y Puertos dell’Università Politecnica di Madrid (UPM) l’evento “Urban Mobility 2.0, the rise of smart vehicles and smart infrastructure“ nel corso del quale è stata presentata l’attività di […]

Leggi di più
Articoli
30 Aprile 2025
Workshop: “Mobilità urbana 2.0: L’ascesa dei veicoli intelligenti e delle infrastrutture intelligenti”

Workshop: “Mobilità urbana 2.0: L’ascesa dei veicoli intelligenti e delle infrastrutture intelligenti” 9 maggio 2025, ore 10:00-16:00 Universidad Politécnica de Madrid MOST, il “Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile”, un partenariato di 24 università italiane e 24 industrie, finanziato in NextGeneration EU, si presenta all’ecosistema spagnolo di ricerca e innovazione, in un workshop ospitato dall’Universidad Politécnica […]

Leggi di più
Articoli
10 Aprile 2025
GIORNATA DELLA RICERCA ITALIANA NEL MONDO 2025 – “FUSIONE NUCLEARE: PROSPETTIVE E SFIDE PER LA DECARBONIZZAZIONE DEL PIANETA” (9 APRILE 2025)

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato, il 9 aprile, l’evento “Fusione Nucleare: Prospettive e Sfide per la Decarbonizzazione del Pianeta”, nell’ambito della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM) 2025, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la competenza e il contributo dei ricercatori italiani al […]

Leggi di più