L’Ambasciata d’Italia nel Regno di Spagna è una delle principali Missioni bilaterali italiane in Europa, con accreditamento secondario presso il Principato di Andorra.
Il Capo Missione è l’Ambasciatore Riccardo Guariglia.
In base alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 18 aprile 1961, le funzioni dell’Ambasciata sono, tra le altre, di:
- rappresentare l’Italia in Spagna;
- proteggere gli interessi dell’Italia e dei suoi cittadini, nei limiti ammessi dal diritto internazionale;
- negoziare con il governo di Spagna;
- informarsi delle condizioni e dell’evoluzione degli avvenimenti in Spagna e riferire allo Stato italiano;
- promuovere relazioni amichevoli e sviluppare le relazioni economiche, culturali e scientifiche tra l’Italia e la Spagna.
L’Ambasciata coordina un network composto dal Consolato Generale di Barcellona e dalla rete di Consoli Onorari, gli Istituti di Cultura di Madrid e Barcellona, le Scuole italiane di Madrid e Barcellona, gli Uffici ICE ed ENIT, la Camera di Commercio italiana in Spagna e la Camera di Commercio di Barcellona.
Attraverso la sua Cancelleria consolare, l’Ambasciata d’Italia a Madrid fornisce assistenza e servizi consolari ai cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio della sua circoscrizione, che comprende tutta la Spagna ad eccezione delle Comunità autonome di Aragona, Catalogna, Valencia, Murcia e Baleari e il principato di Andorra, che sono invece sotto la giurisdizione del Consolato Generale di Barcellona.