Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

XXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “PIÙ CHE L’AMORE: ELEONORA DUSE E GABRIELE D’ANNUNZIO”

PIU-CHE-LAMORE

Nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, il giorno 18 ottobre alle ore 20.00, presenta lo spettacolo teatrale  “Più che l’amore: Eleonora Duse e Gabriele d’Annunzio”, tratto dal libro “Più che l’amore” di Annamaria Andreoli. Questo adattamento teatrale, a cura di Annamaria Andreoli ed Elena Fontanella e per la regia di Salvatore Guglielmino, consente di leggere in modo originale il legame tra la divina attrice il vate.

Narrata e rinarrata dai biografi, trama di romanzi e più volte messa in scena in ogni parte del pianeta, l’incandescente vicenda di Eleonora Duse e Gabriele d’ Annunzio è fra le più celebri della modernità: per un decennio l’attrice e il poeta si amarono progettando di dotare l’ Italia di un teatro nazionale e popolare. La relazione comincia nel 1894 e la rottura avviene nel 1904 per rivalità artistica. Ma il legame sentimentale non si spezza e riaffora nel 1917, durante la prima guerra mondiale, quando lei ha i capelli bianchi e lui è l’eroe che sfida la morte nelle imprese belliche. Una delle ultime lettere che il poeta scrive all’attrice resta memorabile: “nessuna comunione con le creature umane – da che vivo e soffro – vale la comunione che io ebbi con te, che io ho con te. E’ bello poter dire questo, alla fine di una vita come la mia. Saperlo non può non esserti dolce” (28 giugno 1922).

Regia: Salvatore Guglielmino

https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/xxv-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo-rappresentazione-teatrale-piu-che-lamore-eleonora-duse-e-gabriele-dannunzionnunzio/

  • Organizado por: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • En colaboración con: Associazione Casa Abruzzo