Nell’ambito del ciclo “Tempi di danza – creazioni contemporanee italiane”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid è lieto di collaborare per la prima volta con MiT (Mostra Internacional de Teatro) de Ribadavia, alla presentazione dello spettacolo “HIT (out)”, a cura della compagnia Parini Secondo, i giorni 24 e 25 luglio rispettivamente in Rúa Santo André e Rúa Alameda.
“HIT (out)”, versione compatta di “HIT”, è un progetto coreografico e musicale in cui lo skipping viene utilizzato come elemento sonoro per manifestare i ritmi espressi in un anno di allenamento atletico. I saltatori in scena eseguono una partitura ritmica e allo stesso tempo coreografica, in cui il singolo-under, il side-swing e il doppio-under sono elementi atletici e musicali allo stesso tempo: combinati con la voce e con i suoni sintetici, si armonizzano in una vera e propria hit.
Parini Secondo nasce nel 2017 da un’idea di Sissj Bassani (Cesena, 1997) e Martina Piazzi (Bologna, 1997) e coinvolge le danzatrici Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Interrogandosi sul rapporto tra arte e originalitá, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare le tendenze pop, ispirandosi a materiale giá presente in rete. Collaborano con il musicista, produttore ed insegnante Alberto Ricca/bienoise (Verbania, 1985), sottolineando l’importanza del rapporto tra musica, ritmo e danza. Tra i loro lavori più importanti vi sono: “SPEED” (2020), la co-produzione con Magdalena Oettl “be me” (2021), “do-around-the-world” (2023) e “HIT” (2024). Parini Secondo ha partecipato ha molti eventi e festival in Italia e all’estero.
 
              