Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Evento “Consapevolezza delle emergenze”

safe

“Consapevolezza delle emergenze”

Ambasciata d’Italia a Madrid

3 novembre 20:25, ore 19:30

 

Il prossimo 3 novembre l’Ambasciata ospiterà l’evento “Consapevolezza Situazionale per l’Ambiente: vedere l’Invisibile… oltre la percezione”, pensato per esplorare come percepiamo e rispondiamo ai sistemi complessi che ci circondano, il tour promuove una comprensione più profonda del concetto di “Consapevolezza Situazionale”, con un’attenzione particolare alle sfide ambientali che il nostro pianeta si trova ad affrontare ed agli strumenti che ci permettono di superare i limiti della percezione umana.

Concentrandosi su emergenze ambientali ad alta priorità, come ad esempio disastri connessi all’ inquinamento, eco-reati, alluvioni, incendi boschivi, terremoti e crisi ecologiche costiere, il tour mette in luce il potenziale dell’innovazione tecnologica, della scienza interdisciplinare per supportare decisioni informate, guidate dai dati, e per promuovere soluzioni realmente sostenibili.

Il prof. Massimiliano Lega (Università Di Napoli – Parthenope) guiderà una sessione interattiva dedicata alle tecnologie più avanzate e alle loro applicazioni pratiche. Seguirà la prof.ssa Roberta Teta che presenterà esempi concreti che evidenzieranno il valore dell’interdisciplinarità nel trasformare la conoscenza in azione. Inoltre, questa tappa sarà arricchita anche dal contributo dell’ing. Fabrizio Curcio, attualmente Commissario Straordinario di Governo per la ricostruzione nei territori italiani alluvionati in Emilia-Romagna, Toscana e Marche che, grazie alla sua lunga esperienza anche come Capo della Protezione Civile italiana, presenterà ulteriori casi reali. Concluderà questo evento specifico il Professor Jorge Gaspar Escribano, della Universidad Politécnica de Madrid, specializzato nell’analisi della pericolosità sismica e nella valutazione del rischio di disastri in Spagna e America Latina.

Maggiori informazioni in

https://www.safetour.massimilianolega.it/download/flyer-safe-tour-stage-3-2025-ita.pdf

oppure scrivendo a Madrid.scienza@esteri.it