Loop Festival
Torna a Barcellona il Festival Loop, evento internazionale di videoarte e di approfondimento culturale. Nell’ambito dell’iniziativa, dal 19 al 20 novembre si svolgono gli incontri di analisi e dibattito del Symposium, uno spazio di riflessione e confronto dedicato al cinema d’artista e non solo. Agli incontri parteciperanno, fra gli altri, Andrea Lissoni, direttore artistico della […]
Leggi di piùX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, giunta alla sua X edizione, ha per tema quest’anno “La cucina italiana tra salute, cultura e innovazione”. Organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in stretto raccordo con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Agenzie ICE, le associazioni di categoria e i […]
Leggi di piùX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | Inaugurazione e proiezione de “Il pranzo della domenica” di Carlo Vanzina
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid inaugura sabato 15 novembre alle ore 18:30 la X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare la tradizione culinaria italiana e la cultura del convivio come espressione del nostro patrimonio culturale. La serata prenderà avvio con la visita alla mostra “Il […]
Leggi di piùIncontro e tavola rotonda “Diez mil generaciones, entre España e Italia” | Semana de la Ciencia e Innovación de la Comunidad de Madrid
In occasione della “Semana de la Ciencia e Innovación de la Comunidad de Madrid”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Spagna, organizza, il 13 novembre alle ore 18.30, un evento incentrato sulla paleoantropologia, dal titolo “Diez mil generaciones, entre España e Italia”, che vedrà la partecipazione di importanti studiosi […]
Leggi di piùRUMORE BIANCO – Festival di teatro italiano InScena
RUMORE BIANCO – CONFESSIONI DI UN INSOSPETTABILE SERIAL KILLER CON FRUSCIO DI SOTTOFONDO Di e con Danilo Napoli Regia Yari Gugliucci “Rumore Bianco – Confessioni di un insospettabile serial killer con fruscio di sottofondo” è un monologo psicologico che affronta in modo crudo e profondo i temi dell’omofobia, della transfobia, della repressione familiare e religiosa. […]
Leggi di piùGli amori difficili – Festival di teatro italiano InScena
“GLI AMORI DIFFICILI” di Italo Calvino con Isabella Ragonese Musica dal vivo Rodrigo D’Erasmo Isabella Ragonese, una delle attrici più raffinate della scena italiana, e Rodrigo D’Erasmo, violinista e produttore musicale di talento, saranno i protagonisti di “Gli amori difficili”, un viaggio poetico e sonoro nella letteratura di Italo Calvino, in occasione del 40° anniversario […]
Leggi di piùBlue Weed – Festival AL RAS
Al Festival di Blue Grass e Old Time Al Ras, giunto alla 24ª edizione, il gruppo italiano Blue Weed, composto da Francesco Mosna – Voce, Chitarra e Dobro, Matteo Camera, Chitarra, Marco Ferretti, Banjo e Voce, Icaro Gatti, Basso e Voce, terrà tre concerti, tutti ad ingresso libero: il 7 a Barcellona (CC La Sedeta […]
Leggi di piùRESPIRO DI MADRE – Festival di teatro italiano InScena
6° Festival di teatro italiano di Barcellona Respiro di madre, di e con Sandro Dieli Lo spettacolo è ambientato in una stanza dove un uomo si prende cura della madre, una donna ammalata, silenziosa e priva di coscienza apparente. Il figlio le parla, portando avanti un monologo che sembra essere il racconto della sua vita e del […]
Leggi di piùOPERA DEI PUPI – Festival di teatro italiano InScena
6º Festival di teatro italiano InScena Tra marionette magnificamente intagliate Salvatore Bumbello offre al pubblico un viaggio indimenticabile nella tradizione dei pupi siciliani, celebrando valori senza tempo come l’onore, l’amore e il sacrificio. Un racconto avvincente che incanterà spettatori di tutte le età, trasportandoli in un mondo dove il coraggio e la magia sono protagonisti […]
Leggi di piùIncontro con… Beatrice Salvioni
L’IIC è lieto di collaborare alla presentazione della traduzione del libro “La Malacarne”, pubblicato in spagnolo da Lumen editorial, alla presenza dell’autrice Beatrice Salvioni. Trama: Con la stessa energia narrativa de “La Malnata”, Beatrice Salvioni ci trasporta ancora nell’Italia fascista. E ci fa guardare il mondo con gli occhi di due ragazze tormentate e ribelli, […]
Leggi di più