Continuano gli appuntamenti del ciclo “In scena a Palazzo” con il concerto “I Grandi Virtuosi del Pianoforte”, di Simone Alessandro Tavoni, che l’Istituto ospiterà il prossimo 25 febbraio alle ore 20.00.
Mendelssohn, Busoni e Rachmaninov erano acclamati grandissimi prodigi del pianoforte e le loro opere si distinguono per la loro padronanza dello strumento, del quale riuscivano a sfruttare al meglio le capacità, sia in ambito espressivo che di grande virtuosismo.
Diplomatosi a 18 anni presso il conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia sotto la guida del Maestro Marco Podestá, Simone Alessandro Tavoni ha proseguito e concluso con il massimo dei voti e la menzione di onore i suoi studi a Firenze di pianoforte e composizioni con i Maestri Rosario Mirigliano e Giuseppe Fricelli. Successivamente si e’ specializzato alla Liszt Academy di Budapest con i Kecskes Balazs e Rita Wagner, alla Hochschule fur Musik und Darstellende di Stoccarda con Peter Nagy, al Royal College of Music di Londra con Andrew Ball e infine al Trinity Laban Conservatoire con Deniz Arman Gelenbe. Il pianista Simone Alessandro Tavoni si e’ esibito in molte sale internazionali negli Stati Uniti, Regno Unito, Danimarca, Ungheria, Francia, Germania Spagna, Malta, Estonia, Grecia e in Italia. Vincitore del BBC Pathway Scheme al Royal College of Music si e’ esibito con la orchestra sinfonica della BBC e le esecuzioni sono state trasmesse dalla BBC Radio 3. Tavoni e’ stato selezionato come Parklane Group Artist, artista della Keyboard Charitable Trust e dell’Aspen Music Festival dove ha avuto la possibilità di perfezionarsi con Fabio Bidini. Il pianista e’ un Trustee della rinomata societá musicale inglese Kensington e Chelsea Society oltre che fondatore e direttore artistico del Festival pianistico Paisajes in Spagna che dirigerà per la terza edizione nel 2025.
https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/in-scena-a-palazzo-danza/