Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Scienza = Sostantivo, Singolare, Femminile”

Mujer_Nina_Ciencia

In occasione della recente “Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, riunirà alcune brillanti ricercatrici italiane attive in Spagna che parleranno della loro carriera professionale e dei successi ottenuti nel loro lavoro di ricerca.

La mancanza di vocazioni femminili nello studio delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) è un problema culturale comune a Italia e Spagna, che può compromettere la capacità di innovazione ed evidenzia la necessità di incentivare la partecipazione femminile. Per incoraggiare le vocazioni in questo campo, è fondamentale presentare alle giovani donne percorsi esemplari e punti di riferimento tangibili. Per questo motivo, Laura Formentini, biochimica, Alessandra Gorla, informatica, e Licia Verde, cosmologa, medaglia della Società Reale Spagnola di Fisica 2024, dialogheranno con Sergio Scopetta, Addetto Scientifico dell’Ambasciata d’Italia.

Una parte dell’evento sarà dedicata alla celebrazione della carriera di Paola Bovolenta, Direttore del Centro di Biologia Molecolare Severo Ochoa di Madrid, che riceverà l’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia da S.E. l’Amb. Giuseppe Buccino Grimaldi.

L’evento avrà luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (Calle Mayor, 86), mercoledì 26 febbraio alle ore 18:30.
Ingresso libero con prenotazione a iicmadrid@esteri.it indicando nome, cognome e contatto telefonico di tutte le persone per le quali si richiede la prenotazione e nell’oggetto “Scienza 26/02”.
L’evento si terrà in lingua spagnola.