Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Fusione nucleare: prospettive e sfide per la decarbonizzazione del pianeta

Fusione_Nucleare

Fusione nucleare: prospettive e sfide per la decarbonizzazione del pianeta

(Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo)

9 aprile 2025, ore 17:30 – Ambasciata d’Italia, calle Lagasca 98, Madrid

La partecipazione a questo evento è solo su invito.

 

L’evento, parte delle celebrazioni della “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM) 2025” organizzate dall’Ufficio scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, intende indagare sulle possibili convergenze strategiche tra Italia e Spagna nel campo della fusione nucleare. Va notato che l’anno scorso è stato firmato, tra i Ministeri della Ricerca dei due Paesi, un memorandum d’intesa per la cooperazione nella ricerca di base. La fusione nucleare è menzionata come un’area chiave di collaborazione.

L’appuntamento vedrà, da un punto di vista scientifico, la presenza di alcuni dei maggiori esperti del tema dei due paesi, oltre a importanti rappresentanti delle istituzioni e del tessuto industriale coinvolto.

Per ulteriori informazioni: https://innovitalia.esteri.it/evento/fusin-nuclear