Difesa della Biodiversità: l’impegno di Spagna e Italia
Ambasciata d’Italia in Madrid
14 ottobre 2025, ore 19:00
La biodiversità è una risorsa strategica per il futuro del pianeta e per la resilienza della società. La sua tutela rappresenta una priorità europea e internazionale, in linea con la EU Biodiversity Strategy 2030 e con il Global Biodiversity Framework, che fissano l’obiettivo del cosiddetto 30×30: proteggere il 30% delle terre e dei mari entro il 2030.
Italia e Spagna, Paesi mediterranei accomunati da ricchezze naturali e fragilità ambientali, sono oggi in prima linea nello sviluppo di politiche e progetti innovativi per la difesa della biodiversità. In questo contesto, la Fondazione COTEC, insieme al National Biodiversity Future Center (NBFC) e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Madrid e il suo ufficio scientifico, promuove un incontro per approfondire esperienze e prospettive comuni.
Il programma si svilupperà attorno a tre aree tematiche: il restauro degli ecosistemi urbani, con esperienze di riforestazione scientificamente pianificata; la prevenzione e gestione degli incendi forestali, attraverso modelli previsionali e pratiche di gestione forestale sostenibile; la tutela e il restauro della biodiversità marina, con la presentazione del progetto MARES del NBFC, in linea con la Missione europea Starfish 2030 e con l’obiettivo globale del 30×30.
All’incontro prenderanno parte rappresentanti istituzionali italiani e spagnoli, esperti del NBFC e di importanti centri di ricerca spagnoli afferenti al Consejo Superior de Investigaciones Científicas, oltre a esponenti del mondo accademico e associativo.
Il programma è disponibile qui.
Per informazioni: madrid.scienza@esteri.it