Festa della Repubblica Italiana 2025 | Proiezione del film “Un mondo a parte”
Nell’ambito delle Celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Spagna, il Consiglio della Regione Abruzzo e l’Associazione Casa Abruzzo, organizza la proiezione del film “Un mondo a parte” (V.O.S.E.), il giorno 3 giugno 2025 alle ore 2o:00. “Un mondo a parte”, l ’ultima […]
Lee masFesta della Repubblica Italiana 2025 | Concerto “La musica ci aveva chiusi in un circolo magico”: Tosti e d’Annunzio, un sodalizio tra poesia e musica
Nell’ambito delle Celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Spagna, il Consiglio della Regione Abruzzo e l’Associazione Casa Abruzzo, è lieto di presentare il concerto “La musica ci aveva chiusi in un circolo magico”, sabato 31 maggio alle ore 21:00. Il concerto, a cura […]
Lee masINCONTRI D’AUTORE | Incontro con Donatella Di Pietrantonio
Nell’ambito del ciclo “INCONTRI D’AUTORE”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con Duomo ediciones, ha il piacere di presentare, il 29 maggio alle ore 19.00, un incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio. L’incontro verterà sulla vita e la carriera della scrittrice, ed in particolare sul suo ultimo lavoro, “L’età fragile” (2023) vincitore […]
Lee masIN SCENA A PALAZZO | Marco Baliani in «Corpo di Stato»
All’interno del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il grande piacere di presentare, il prossimo 28 maggio alle ore 20:00, lo spettacolo di Marco Baliani: “Corpo di Stato. Il delitto Moro: una generazione divisa.” “9 maggio 1978, via Caetani, Roma. Con il ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro […]
Lee masConvegno architettura frugale e felice
L’Institut Français de Barcelona, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Goethe Institute, l’Istituto Culturale Romeno e il Consolato Svizzero, in ambito EUNIC, organizza un seminario incentrato sulle pratiche frugali in diversi Paesi europei, sull’architettura e il design frugali e creativi, nell’ambito della Settimana dell’architettura di Barcellona 2025. Per l’Italia, parteciperà l’Architetto Valerio Paolo […]
Lee masIncontro con… Donatella Di Pietrantonio
Presentazione della traduzione del libro di Donatella Di Pietrantonio, L’età fragile (Duomo Ediciones e Grup 62) Donatella Di Pietrantonio, scrittrice abruzzese, è diventata nota al grande pubblico soprattutto grazie al romanzo l’Arminuta (premio Campiello 2017). Nel 2024 ha vinto il Premio Strega con il romanzo L’età fragile, appena tradotto in spagnolo dalla casa editrice Duomo e […]
Lee masCum tucte le tue Creature. 800 anni de “Il Cantico delle Creature” | Giornata dedicata a “Il Cantico delle Creature”
In occasione dell’ VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi e nell’ambito dell’evento Cum tucte le tue Creature. 800 anni de “Il Cantico delle Creature”, organizzato in collaborazione con la Escuela Superior de Estudios Franciscanos (ESEF) e la Comisión Nacional Centenarios Franciscanos, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, sabato 24 […]
Lee masCum tucte le tue Creature. 800 anni de “Il Cantico delle Creature” | Proiezione del film “Francesco”, V.O.S.E.
In occasione dell’ VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi e nell’ambito dell’evento Cum tucte le tue Creature. 800 anni de “Il Cantico delle Creature”, organizzato in collaborazione con la Escuela Superior de Estudios Franciscanos (ESEF) e la Comisión Nacional Centenarios Franciscanos, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta, venerdì 23 […]
Lee masCum tucte le tue Creature. 800 anni de “Il Cantico delle Creature”
In occasione dell’ VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con la Escuela Superior de Estudios Franciscanos (ESEF) e la Comisión Nacional Centenarios Franciscanos, organizza due eventi di grande rilievo il 23 e 24 maggio, sotto il titolo: Cum tucte le tue Creature. […]
Lee masMOSTRA FOTOGRAFICA “SUGGESTIONI D’ITALIA. DAL NEOREALISMO AL DUEMILA”
In occasione di PhotoEspaña 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenta la mostra “Suggestioni d’Italia. Dal Neorealismo al Duemila”, ideata dalla Fondazione Torino Musei, grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Fondazione CRT, per intraprendere un ‘viaggio’ attraverso la fotografia sin dalla dimensione pre-digitale. […]
Lee mas 
               
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                     
                                                                                    