Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Archivo de eventos

Introduzca sus parámetros de búsqueda
Reset
Terminado Jue May 22 2025
Solare, notturna e sonora

La scrittrice italiana Amaranta Sbardella, residente a Barcellona, presenterà il suo recente libro “Solare, notturna e sonora”, prima uscita della collana “Barcelona en la literatura universal”, edita dall’Ajuntament de Barcelona. https://iicbarcellona.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/solare-notturna-e-sonora/

Lee mas
Terminado Jue May 22 2025Jue May 22 2025
Club di Lettura “Una lingua, molti generi” | “La Chimera” di Sebastiano Vassalli

Il prossimo appuntamento del Club di Lettura “Una lingua, molti generi”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, si terrà il 20 maggio alle ore 18:30 con “La Chimera” di Sebastiano Vassalli. “La Chimera”, pubblicato nel 1990 e vincitore del Premio Strega, del Premio Napoli e finalista del Premio Campiello è un romanzo storico ambientato a cavallo tra il XVI e il […]

Lee mas
Terminado Mar May 20 2025
L’Arminuta

Ciclo Cineaperitivo in IIC 2021 ‧ Drammatico/Narrativa di formazione In preparazione dell’incontro dal vivo con la scrittrice Di Pietrantonio a fine maggio, l’IIC presenta, nell’ambito del classico Cine Aperitivo, un film del regista Giuseppe Bonito. Tratto dall’omonimo romanzo bestseller di Donatella Di Pietrantonio (Premio Campiello 2017), il film è ambientato nell’estate del 1975, in cui […]

Lee mas
Terminado Lun May 19 2025
Pier Paolo Pasolini, Petróleo. Una ficción documental

“Petrolio è quello che resta di un’opera folle e visionaria, fuori dai codici, rivelatrice […], è una bestia selvaggia. È la cronaca di un processo di conoscenza e trasformazione. È una presa di coscienza del mondo e un esperimento su se stessi. Tecnicamente: un’iniziazione.” Con queste parole lo scrittore Emanuele Trevi definisce l’ultima opera a […]

Lee mas
Terminado Sáb May 17 2025Sáb May 17 2025
L’Istituto dei Piccoli | Incontri con l’arte: “Costellazioni”

Continua il ciclo di laboratori dedicati all’arte de “L’Istituto dei piccoli”, impartiti dall’illustratrice Giovanna Ranaldi, che quest’anno ci accompagnerà alla scoperta di grandi artisti italiani, nuove tecniche e temi speciali, che ispireranno le opere dei nostri giovanissimi creativi. Il prossimo incontro sarà sabato 17 maggio 2025 alle ore 11:30 con un laboratorio dedicato a Lucio […]

Lee mas
Terminado Mié May 14 2025
I Madrigali di Monteverdi | Rinaldo Alessandrini

Rinaldo Alessandrini (Roma, 1960) è un direttore d’orchestra, clavicembalista, pianista, organista e direttore di coro italiano. Ha iniziato a studiare pianoforte e a cantare in un coro all’età di 14 anni. A 18 anni si è interessato alla musica antica e ha iniziato gli studi di clavicembalo con il noto clavicembalista Ton Koopman. Nel 1984 […]

Lee mas
Terminado Mar May 13 2025
Miralles – DOCSBARCELONA

Regia di Maria Mauti | Nell’ambito del festival DOCSBARCELONA (8-18 maggio) Il film Miralles racconta, come in una novella, la visione del mondo di uno degli architetti spagnoli più importanti nel panorama internazionale contemporaneo. Enric Miralles muore prematuramente il 3 luglio del 2000 per un tumore celebrale. Aveva 45 anni. Il giorno successivo viene sepolto […]

Lee mas
Terminado Mar May 13 2025Mar May 13 2025
IN SCENA A PALAZZO | TRIO HÈRMES

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha il piacere di presentare un nuovo appuntamento all’interno del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, il giorno 13 maggio alle ore 20:00, con il concerto del Trio Hèrmes. Formato da Ginevra Bassetti, Violino, Francesca Giglio,Violoncello e Marianna Pulsoni, Pianoforte, il Trio Hèrmes si è presto imposto all’attenzione del panorama […]

Lee mas
Terminado Sáb May 10 2025
CONCERTO MAESTRO VICCARDI – FESTIVAL INTERNACIONAL DE ÓRGANO

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Festival Internacional de Órgano 2025, in programma da marzo a novembre, organizza il concerto del Maestro Enrico Viccardi, che si terrà presso la Chiesa di San Antonio de los Alemanes, sabato 10 maggio alle ore 20.00. Enrico Viccardi, nato nel 1961 a Maleo, si è […]

Lee mas
Terminado Vie May 09 2025
FemJazz 2025

FemJazz, alla sua terza edizione, nasce dalla collaborazione tra gli istituti culturali di Italia, Francia e Germania, uniti nel Cluster EUNIC. In collaborazione con la Scuola Superiore di Musica ESMUC: tre musiciste provenienti da Francia, Italia e Germania interpreteranno un programma preparato insieme ai laureati dell’ESMUC. L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di: Lisa Wilhelm (Germania […]

Lee mas