Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

IN SCENA A PALAZZO | Concerto Raoul Moretti “Temporary Exhibition – Paesaggi italiani”

Raoul-Moretti-Web_IIC-MADRID

Nell’ambito del ciclo “IN SCENA A PALAZZO”, e in collaborazione con AEDA – Asociación Española de Arpistas, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presenterà, il prossimo 26 giugno alle ore 20.00, un concerto dell’arpista Raoul Moretti, che si esibirà con il programma “Temporary Exhibition – Paesaggi italiani”.

Temporary Exhibition è un progetto che si sviluppa come una galleria di quadri sonori. Un programma in continua evoluzione composto da brani originali per arpa a levette di autori e arpisti contemporanei.

Paesaggi Italiani è un programma disponibile con un misurato utilizzo di elettronica, che rende ancora più accattivanti le atmosfere evocate da autori come Einaudi, Garella, Moretti, Zitello etc.

L’italo-svizzero Raoul Moretti è un arpista versatile e sperimentale, con una formazione classica ed un percorso artistico di ricerca che lo ha portato ad uno stile personale. Con 25 anni di carriera e migliaia di concerti all’attivo oggi è riconosciuto essere uno degli arpisti più innovatori con una traiettoria artistica internazionale, portando la sua arpa a dialogare in differenti mondi musicali , in altre forme di arte e nelle più disparate locations. Tra le numerose collaborazioni ricordiamo: la cantante Elisa con numerosi ospiti nazionali per il “Back to the future” Tour e per le “Intimate Xmas Nights”, il cantante Beppe Dettori realizzando 3 dischi pluripremiati, Fiorello e la sua orchestra per il suo show televisivo con artisti internazionali ospiti; in ambito teatrale il comico Leonardo Manera, le attrici Elena Russo Arman e Isabella Carloni, il Teatro Piccolo di Milano, AttivaMente di Como ed altre numerose compagnie tra Lombardia, Emilia Romagna e Sardegna per le quali ha realizzato musiche di scena; i videoartisti internazionali Olo Creative Farm, il progetto cantautore di avanguardia Nichelodeon ed il gruppo cinese Wuji Ensemble; numerosi scrittori e poeti tra i quali Andrea Melis, Michela Murgia; la violoncellista Julia Kent, la virtuosa di guzheng Wan Xing, il violinista e cantautore Michele Gazich, e Paolo Fresu, Gavino Murgia, Franco Mussida, Davide
Van de Sfroos, Vad Vuc, Maisie, Max Brigante, Don Joe, Dardust, Guido Maria Grillo, Mauro Joe Giovanardi e tanti altri. Ha all’attivo una ventina di incisioni discografiche, tra i quali quattro dischi da solista per arpa elettrica, ottimamente segnalati dalla critica. Ha vinto il premio nazionale L’artista che non c’era 2020, ed in duo con Beppe Dettori il premio Archivio Cervo 2020 e finalista alle Targhe Tenco 2020 come migliori interpreti e nella Top10 del Premio Loano (album folk) ed il Premio Nazionale Folk&World 2023. Ha suonato in importanti festival internazionali in Italia, Svizzera, Francia, Belgio, Spagna, Croazia, Serbia, Bulgaria, Polonia, Grecia, Slovacchia, Cina, Hong Kong, Paraguay, Cile, Messico, Venezuela, Caraibi francesi, Dominica, Brasile, Argentina e Australia. Attualmente è docente del Master di primo livello in arpa pop/rock presso l’Istituto d’Alta Formazione CPM di Milano e tiene workshop di arpa elettrica ed improvvisazione in Conservatori in Italia ed Accademie europee. E’ ideatore e direttore artistico del Festival Internazionale Arpe del Mondo e del Festival Internazionale di world music Boghes e Cordas.

IIC-colore-madrid  logo_aeda

https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/concerto-raoul-moretti-temporary-exhibition-paesaggi-italiani/

  • Organizado por: Istituto Italiano di Cultura di Madrid
  • En colaboración con: AEDA – Asociación Española de Arpistas