Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’AMBASCIATORE D’ITALIA BUCCINO GRIMALDI INAUGURA LO “SPAZIO ITALIA” PRESSO CASA DECOR (4 APRILE 2025)

WhatsApp Image 2025-04-04 at 17.07.39

L’Ambasciatore Giuseppe Buccino, assieme al responsabile dell’Ufficio ICE a Madrid, Giovanni Bifulco, ha inaugurato ufficialmente venerdì 4 aprile presso Casa Decor (la maggiore manifestazione dedicata all’interior design in Spagna) lo “Spazio Italia”, la cui organizzazione è stata curata dall’Italian Trade Agency (ITA). L’Italia, unico Paese ad avere un proprio ambiente appositamente dedicato in questa edizione, ha ricreato – sotto la direzione dello studio BAO proyectos e grazie alla partecipazione di venti aziende italiane – uno spazio che celebra l’eccellenza artigianale tra passato presente e futuro, in un percorso che parte da una sala da pranzo e termina in un angolo caffè.

Le aziende italiane che partecipano al progetto sono le seguenti:

ADJ, ANTIQUE MIRROR, BTICINO, CORNELIO CAPPELLINI, FLOS, GRAFICHE TASSOTTI, GRANITIFIANDRE, KANZ, LA MARZOCCO, LAMINAM, LINEASETTE, LISTONE GIORDANO, LK PROJECT, MARSC DISTRIBUTION, MEDULUM, PODESTA’ ADRIANO SEDIE, RUBELLI, STUDIO BOJOLA, TUBES, VALPAINT.

Altre 7 aziende italiane di arredo design sono inoltre presenti alla 60° edizione di Casa Decor, a testimonianza di come –ha ricordato l’Ambasciatore Buccino “il settore del design e dell’arredo sia uno dei settori di punta per i prodotti Made in Italy nel mondo”. Inoltre, ha aggiunto l’Ambasciatore, “ogni iniziativa organizzata per promuovere il design italiano riscuote molto entusiasmo in Spagna, e ciò costituisce un punto di partenza ideale affinché i due Paesi possano guardare insieme a come espandere la propria presenza verso mercati in cui ci sono ancora ampie potenzialità inesplorate”.

Casa Decor è una piattaforma di design, tendenze e lifestyle, con un format unico, che si tiene ogni anno in una location diversa nel centro di Madrid. Per sei settimane, la Mostra apre al pubblico un edificio iconico e unico nella Capitale, che ospita spazi arredati sia da professionisti affermati che da giovani e promettenti interior designer. Questa edizione si celebra nel meraviglioso Edificio de Sagasta 33,  splendido esempio dell’eclettismo madrileno di fine del XIX secolo, costruito dall’architetto Luis de Landecho Jordán y Urríes.