Visita del Console Generale d’Italia, Emanuele Manzitti, a Murcia e Cartagena (21-22 febbraio 2023)
Il 21-22 febbraio il Console Generale d’Italia a Barcellona Emanuele Manzitti ha effettuato una visita di lavoro nelle città di Murcia e di Cartagena, accompagnato dal Console Onorario in Alicante, Danilo Angelini, e dal Corrispondente Consolare a Murcia, Giuseppe Leotta. Nel corso della visita a Murcia, il Console Generale ha incontrato il Delegato del Governo, […]
Leggi di piùIl Design, ambito di collaborazione privilegiato tra Italia e Spagna
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ritiene che il design costituisca un ambito di collaborazione privilegiato tra l’Italia e la Spagna. L’Ambasciatore Riccardo Guariglia ha evidenziato come “le priorità collegate al design, nella cornice delle relazioni tra Italia e Spagna, attualmente sono: la promozione del Made in Italy e delle aziende italiane; la valorizzazione dei giovani talenti […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Madrid e la squadra del Rugby Club Orsi Italiani di Madrid pronti per il “6 Nazioni”
Nell’ultimo atto pubblico nei giardini della Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, prima di assumere l’incarico di Segretario Generale della Farnesina, l’Ambasciatore Guariglia riceve la squadra del Rugby Club Orsi Italiani di Madrid, composta da quasi settanta bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni d’età. Si tratta di una realtà nata nel 2016, collegata alla […]
Leggi di piùVisita di commiato dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia nel Principato di Andorra (12-13 febbraio)
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, con accreditamento secondario presso il Principato di Andorra, Riccardo Guariglia, è stato ricevuto stamane dalla Ministra degli Esteri Maria Ubach Font, presso la sede del Ministero, ad Andorra La Vella. Si è trattato di un incontro di commiato, in vista del suo prossimo rientro a Roma. Nel corso del colloquio è […]
Leggi di piùConferimento dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana a Miguel Herrero y Rodríguez de Miñón (1 febbraio)
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia ha consegnato oggi, in una cerimonia tenutasi presso l’Ambasciata d’Italia, le insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana all’illustre giurista spagnolo Miguel Herrero y Rodríguez de Miñón. De Miñón è stato uno dei padri dell’attuale Costituzione spagnola del 1978, che peraltro si ispira alla […]
Leggi di piùConcorso “Il design. un viaggio tra Italia e Spagna. Adattarsi al cambiamento: il progetto in costante evoluzione”
Si informa che la giuria del concorso “Il design. un viaggio tra Italia e Spagna. Adattarsi al cambiamento: il progetto in costante evoluzione” si è riunita in data 23 gennaio e ha deliberato i vincitori del concorso, che saranno resi noti in occasione di un atto pubblico collegato alla promozione del design italiano. L’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia a Madrid commemora la Giornata della Memoria
Ha avuto luogo giovedì 26 gennaio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia, la commemorazione della Giornata della Memoria organizzata in collaborazione con Casa Sefarad. Ha partecipato l’architetto Guido Morpurgo, uno degli ideatori del Memoriale della Shoah presso il binario 21 della Stazione Centrale di Milano, luogo da cui partivano […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Riccardo Guariglia nominato Segretario Generale della Farnesina
Il Consiglio dei Ministri ha nominato oggi l’Ambasciatore Riccardo Guariglia Segretario Generale della Farnesina. Guariglia succederà da marzo all’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, cui vanno i ringraziamenti del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani per il servizio reso con grande senso dello Stato in questi anni. Diplomatico di grande esperienza, l’Ambasciatore Guariglia è […]
Leggi di piùPresentata a Madrid la stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona (17 gennaio)
È stata presentata ieri a Madrid, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, la centesima stagione lirico-sinfonica 2023 dell’Arena di Verona, alla presenza della Sovrintendente e Direttrice Artistica Cecilia Gasdia, dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, dell’Amministratore delegato di ENIT Ivana Jelinic, del Consigliere di ENIT Sandro Pappalardo e della Direttrice dell’Istituto di Cultura Marialuisa Pappalardo. […]
Leggi di piùInaugurato il padiglione ITALIA alla 43esima fiera internazionale del turismo “FITUR” di Madrid (18 gennaio)
Anche l’Italia è presente alla 43esima edizione della Fiera FITUR di Madrid, la più grande fiera del settore turistico in Spagna e una delle principali al mondo, con un proprio Padiglione, curato dall’ENIT, all’interno del quale partecipano le regioni Calabria, Campania, Emilia Romagna e Veneto, le province di Bergamo-Brescia, Capitali Italiane della Cultura 2023, ITA […]
Leggi di più