Cerimonia di consegna dei premi “Imparables Sanitarios 2022” presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid
Si è svolta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid la cerimonia di consegna dei premi “Imparables Sanitarios 2022” organizzata dal gruppo farmaceutico italiano Italfarmaco. Durante l’evento sono state premiate entità mediche, sanitarie, organizzazioni di pazienti spagnole che hanno fornito un contributo cruciale nella lotta alla pandemia. Il premio consisteva in una moneta speciale emessa dalla […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alla IV riunione ministeriale UE-Vicinato Sud (Barcellona, giovedi 24 novembre 2022)
Oggi, giovedi 24 novembre 2022, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani sarà a Barcellona per intervenire alla IV riunione dei Ministri degli Esteri dell’Unione europea con gli omologhi dei Paesi del Vicinato Sud. Co-organizzata dal Servizio Europeo per l’Azione Esterna, dalla Commissione […]
Leggi di piùIncontro tra il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il suo omologo spagnolo José Manuel Albares
A Barcellona il Vice Presidente e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani ha incontrato il Ministro degli Esteri spagnolo José Manuel Albares. Al centro del colloquio i rapporti bilaterali Italia-Spagna, il coordinamento sui dossier europei anche in vista della prossima Presidenza spagnola dell’Unione Europea e il rilancio dell’agenda UE per il […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Guariglia alla riunione dell’Unione per il Mediterraneo (24 novembre)
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia ha partecipato stamane al settimo Forum regionale dell’Unione per il Mediterraneo che si è svolto a Barcellona, co-presieduto da Unione Europea e Giordania. Il titolo scelto per il Forum (“Closing the gaps”) denota la consapevolezza della necessità di una rafforzata cooperazione ed interconnessione tra le sponde del Mediterraneo, al […]
Leggi di piùViaggio inaugurale del Frecciarossa Iryo da Madrid a Valencia (21 novembre)
È partito alle 10:30 di stamattina dalla stazione di Madrid Chamartín con destinazione Valencia il viaggio inaugurale del Frecciarossa 1000 Iryo, società partecipata di Trenitalia. A bordo del treno erano presenti, tra gli altri, Raquel Sánchez, ministro dei Trasporti, della Mobilità e dell’Agenda urbana del Governo spagnolo, María Luisa Domínguez, presidente di Adif, gestore dell’infrastruttura […]
Leggi di piùEvento “Innovazione, produttività e new economy. Relazioni bilaterali tra Italia e Spagna” presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid
Si è svolto oggi, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, l’evento “Innovazione, produttività e new economy. Relazioni bilaterali tra Italia e Spagna”, volto a stimolare l’avvio di nuove collaborazioni tra l’ecosistema italiano dell’innovazione e quello spagnolo. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio di Madrid dell’Agenzia ICE e, segnatamente, con la sezione incaricata di […]
Leggi di piùIl Console Generale d’Italia a Barcellona visita lo stand italiano a Smart City Expo 2022 (15 novembre 2022)
Il 15 novembre 2022, dopo l’inaugurazione ufficiale della Smart City Expo con il Presidente della Generalitat catalana, Pere Aragones, il Console Generale d’Italia, Emanuele Manzitti, ha visitato insieme al Direttore dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di Madrid, Giovanni Bifulco, lo stand italiano a Smart City Expo. Il Console Generale ha […]
Leggi di piùConferenza “Storia di Roma. Passato, presente e futuro” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (16 novembre)
Si è tenuta ieri, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, una conferenza intitolata “Storia di Roma. Passato, presente e futuro” in cui è stata presentata la nuova edizione spagnola del capolavoro letterario “Storia di Roma” di Theodor Mommsen. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Ambasciata di Germania a Madrid, l’Istituto di Cultura italiano e […]
Leggi di piùL’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in tournée a Madrid
L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano, si è esibita ieri sera a Madrid presso il prestigioso Auditorio Nacional, con un programma molto apprezzato dal pubblico spagnolo che comprendeva la Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” di Schubert e la Sinfonia numero 9 in re minore di Bruckner. Stasera, nello […]
Leggi di piùLa VII edizione della settimana della cucina italiana in Spagna
Oltre 30 iniziative in più città spagnole tra cui Barcellona, Cordoba, Madrid, Oviedo, Salamanca, Siviglia e Valencia, con il fattivo coinvolgimento di una pluralità di attori, pubblici e privati, costituiscono il programma della settima edizione della Settimana della Cucina italiana in Spagna, coordinata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e dedicata al tema: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: […]
Leggi di più