Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Evento “SCIENZA = SOSTANTIVO, SINGOLARE, FEMMINILE” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

Scienza_IIC (6)

Nell’ambito della celebrazione della “Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2025”, istituita nel 2015 dall’Assemblea Generale dell’ONU e giunta quest’anno alla sua decima edizione, si è svolto ieri l’evento: “SCIENZA = SOSTANTIVO, SINGOLARE, FEMMINILE” presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia.

L’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi, nel suo intervento d’apertura, ha ricordato come una presenza femminile consistente nelle professioni abilitanti alle nuove tecnologie non è più rimandabile, e che, nonostante la situazione stia indubbiamente migliorando, lo sta facendo a un ritmo ancora troppo lento. Di questo passo, una parità di accesso alle professioni scientifiche si raggiungerebbe solo tra alcuni decenni. “Lo scopo dell’evento è proprio quello di promuovere un cambio di passo” ha sottolineato l’Ambasciatore.

La carenza di vocazioni femminili nello studio di discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) è un problema culturale comune all’Italia e alla Spagna, che rischia di comprometterne la capacità di innovazione e pone in rilievo la necessità di dare impulso alla partecipazione femminile. Per favorire vocazioni, è fondamentale presentare alle giovani percorsi esemplari e punti di riferimento tangibili.

Per questo motivo, nel corso della serata, tre brillanti ricercatrici italiane attive in Spagna hanno illustrato il loro percorso e i loro successi. Laura Formentini (biochimica, Universidad Autónoma de Madrid), Alessandra Gorla (informatica, IMDEA Software, Madrid) e Licia Verde (cosmologa, ICREA, Barcellona, vincitrice della Medalla della Real Sociedad Española de Física – Fundación BBVA 2024) hanno dialogato con l’addetto scientifico dell’Ambasciata Sergio Scopetta.

Alla fine della serata, l’Ambasciatore Buccino Grimaldi ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere della Stella d’Italia alla professoressa Paola Bovolenta, direttrice del Centro de Biología Molecular “Severo Ochoa” di Madrid, per l’eccellenza della sua ricerca.