Inaugurato il padiglione ITALIA alla 43esima fiera internazionale del turismo “FITUR” di Madrid (18 gennaio)
Anche l’Italia è presente alla 43esima edizione della Fiera FITUR di Madrid, la più grande fiera del settore turistico in Spagna e una delle principali al mondo, con un proprio Padiglione, curato dall’ENIT, all’interno del quale partecipano le regioni Calabria, Campania, Emilia Romagna e Veneto, le province di Bergamo-Brescia, Capitali Italiane della Cultura 2023, ITA […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Nella penisola iberica. Taccuino di viaggio (1889)” di Benedetto Croce presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (16 gennaio)
Si è tenuta oggi, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, la presentazione della traduzione in lingua spagnola del testo “Nella penisola iberica. Taccuino di viaggio (1889)” di Benedetto Croce alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, della Segretaria Generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici nonché nipote del grande filosofo, Marta Herling, e […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Guariglia ad Alicante per la partenza dell’Ocean Race
L’Ambasciatore Guariglia è stato il 14 e 15 gennaio ad Alicante, in occasione della partenza della “Ocean Race”, la più importante regata velica intorno al mondo che quest’anno si concluderà per la prima volta in Italia, a Genova, nel giugno 2023. L’Italia era rappresentata nella circostanza dal “Team Genova”. La gara che ha preso avvio […]
Leggi di piùPartecipazione degli Sbandieratori di Firenze alla Cavalcata dei Re Magi a conclusione della programmazione del Natale di Madrid (5 gennaio)
A conclusione delle celebrazioni natalizie organizzate dal Comune di Madrid in cui l’Italia è stata scelta come Paese ospite d’onore, si è esibito quest’oggi durante la “Calvalcata dei Re Magi” un gruppo di trenta “Bandierai degli Uffizi”, sbandieratori ufficiali del Comune di Firenze. Durante la Cavalcata, che, come da tradizione, ogni anno commemora il cammino […]
Leggi di piùXI edizione della Mostra de Cinema Italià de Barcelona (Barcellona, 16-21 dicembre)
Si è svolta, dal 16 al 21 dicembre 2022, la 11a edizione della Mostra de Cinema Italià de Barcelona (MCIB), organizzata da FILMITALIA, il Dipartimento dell’Istituto Luce Cinecittà che promuove il cinema italiano nel mondo, in collaborazione con il locale Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia e le Sale Verdi di Barcellona. La […]
Leggi di piùA Roma XV conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo
Prende avvio alla Farnesina la Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo. “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia” è il tema di quest’anno e l’evento vede riuniti oltre 100 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero. La Conferenza offre l’occasione per discutere del ruolo e degli strumenti a […]
Leggi di piùSesta riunione ministeriale del “Dialogo euro-africano su migrazione e sviluppo” (Cadice, 13-14 dicembre)
L’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia ha guidato, per conto del Ministero degli Esteri, ieri e stamane, a Cadice, la delegazione italiana alla sesta riunione ministeriale del “Dialogo euro-africano su migrazione e sviluppo” nell’ambito del Processo di Rabat. Attivo dal 2006, il Processo rappresenta un foro di dialogo in materia migratoria che comprende gli Stati […]
Leggi di piùCerimonia per la XXV edizione del Premio Tiepolo (12 dicembre)
L’Ambasciatore d’Italia a Madrid, Riccardo Guariglia, ha ospitato ieri sera, nella sede dell’Ambasciata, la venticinquesima edizione del Premio Tiepolo, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e dalla Confederación Española de Organizaciones Empresariales (CEOE). Ogni anno il riconoscimento è assegnato a due personalità, una italiana e una spagnola, che hanno […]
Leggi di piùVertice MED9 ad Alicante (9 dicembre)
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha rappresentato oggi l’Italia al vertice dei Paesi del Sud dell’Europa (MED9) di Alicante. Al centro dell’ agenda vi è stata la discussione di una strategia comune sul fronte economico, energetico e migratorio.
Leggi di piùNona edizione del Premio Faro del Mediterraneo
Si è svolta a Barcellona, nel suggestivo storico birrificio Damm, la nona edizione del Premio Faro del Mediterraneo a cura della locale Camera di Commercio italiana, presieduta da Igor Garzesi. Attualmente il Direttore Generale dell’impresa Damm è Jorge Villavecchia: un suo antenato, Ignazio Villavecchia è stato il primo presidente della Camera di Barcellona, ha ricordato […]
Leggi di più